
Cos'è una TAC?
TAC: Tutto ciò che devi sapere su questo esame diagnostico
La Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) è una delle tecniche radiologiche più avanzate per ottenere immagini dettagliate dell'interno del corpo umano. Attraverso l'utilizzo di raggi X e un computer, la TAC crea sezioni trasversali dell'organo o della parte del corpo da esaminare, fornendo così informazioni precise sulla sua struttura e sulla presenza di eventuali anomalie.
a cosa serve?
La TAC viene utilizzata per diagnosticare un ampio spettro di patologie, tra cui:
- Tumori: individuazione e stadiazione di tumori in diverse parti del corpo.
- Fratture: valutazione della gravità e del tipo di frattura ossea.
- Lesioni interne: individuazione di emorragie interne, lesioni agli organi e altre lesioni traumatiche.
- Malattie infiammatorie: valutazione di malattie infiammatorie come l'artrite.
- Malattie vascolari: studio delle arterie e delle vene per individuare stenosi, aneurismi e altre patologie vascolari.
TAC

La durata dell'esame varia a seconda della zona del corpo da esaminare e può durare da pochi minuti a mezz'ora.
La TAC è un esame sicuro, ma come ogni esame che utilizza radiazioni, comporta un certo rischio. Tuttavia, i benefici di una diagnosi precoce e accurata superano di gran lunga i rischi associati all'esposizione alle radiazioni.
Benefici:
- Diagnosi precoce: permette di individuare precocemente malattie e tumori.
- Pianificazione del trattamento: fornisce informazioni precise per pianificare il trattamento più adeguato.
- Valutazione dell'efficacia del trattamento: permette di valutare l'efficacia delle terapie.